Focusrite Control 2 è il software necessario per gestire l'interfaccia di Scarlett. Focusrite Control 2 gestisce l'instradamento, il monitoraggio, le impostazioni del mixer e gli aggiornamenti del firmware.
Il tuo Scarlett 18i16 contiene un mixer controllabile dalla pagina Mixer in Focusrite Control 2. Puoi usare questo mixer per combinare e inviare sorgenti di ingresso alle uscite fisiche di Scarlett 18i16 utilizzando la scheda Routing .
Le sorgenti di ingresso al mixer includono:
-
Ingressi fisici
-
Ingressi analogici (ingressi strumento, microfono o linea)
-
-
Ingressi di riproduzione
-
Canali di uscita dal software DAW
-
Riproduzione di software da altri software del computer.
-
Una volta creato un mix di ingressi, puoi inviarlo alle uscite fisiche del tuo Scarlett 18i16 per creare un mix personalizzato per i tuoi altoparlanti, o un mix per le cuffie di un artista.
Nella parte superiore del Mixer di Focusrite Control 2 puoi visualizzare i vari Mix disponibili elencati come Mix A, Mix B, ecc.
Ogni Mix ti permette di mixare diversi ingressi e di inviare i mix alle uscite per le diverse esigenze. Ad esempio, potresti utilizzare il Mix A per ascoltare l'audio attraverso gli altoparlanti e il Mix B per il mix delle cuffie di un cantante. Se cantante volesse sentire di più la propria voce in cuffia, potresti aumentare il volume solo per il Mix B.
Suggerimento
Puoi avere più Mix attivi contemporaneamente in Focusrite Control 2.
Ogni Mix funziona in modo indipendente, quindi, per esempio, puoi indirizzare il Mix A ai monitor e il Mix B alle cuffie, senza reciproche influenze. Tieni presente che una singola uscita può ricevere un solo Mix alla volta, quindi se assegni un nuovo Mix a un'uscita già in uso, il routing precedente verrà sovrascritto.
Clicca su un Mix per selezionarlo. A questo punto puoi indirizzarlo verso una o più uscite a tua scelta. Per farlo:
-
Clicca su un’uscita esistente o sull'icona a forma di matita
-
Spunta le destinazioni a cui vuoi inviare questo Mix.
Ad esempio, puoi inviare il Mix A alle uscite 1-2, dove potresti aver collegato i monitor e le cuffie. Potrai così ascoltare lo stesso mix nelle cuffie e nei monitor.
-
Clicca su
Sopra i canali del mixer, puoi visualizzare l’uscita a cui viene indirizzato il tuo Mix. Se non hai indirizzato un Mix a un’uscita, vedrai Nessun output assegnato .
Nota
Ciascuna uscita può ricevere un solo Mix. Ad esempio, non è possibile inviare alle cuffie il Mix A e il Mix B contemporaneamente. Durante la scelta delle destinazioni del Mix Focusrite Control 2 potrai verificare se a un’uscita è già stato assegnato un Mix diverso. Indirizzando l'attuale Mix a un’uscita a cui ne è già stato assegnato un altro, il routing precedente di quell’uscita verrà sovrascritto.
Nota
Puoi anche cambiare le uscite alle quali sono diretti i tuoi mix utilizzando la scheda Routing di Focusrite Control 2, consulta Uso della scheda Routing Focusrite Control 2 per maggiori informazioni.
Destinazione Loopback
Se vuoi registrare il mix specifico di ingressi che hai creato, seleziona Loopback come destinazione Mix. Vedi Loopback.
Ogni canale del mixer ha una serie di funzioni.
-
Mix Channel Name
Mostra il nome dell'ingresso del mixer.
-
Pan
Sposta la posizione di un canale mono nell'immagine stereo da sinistra a destra o cambia il bilanciamento di un canale stereo da sinistra a destra. Il valore predefinito è il centro. Alt, opzione ⌥ o doppio clic per resettare.
-
Fader
Il Fader regola il livello diretto alla destinazione del Mix. Alt, opzione ⌥ o doppio clic per resettare.
I fader non hanno alcun effetto sulle sorgenti che stai attualmente registrando.
-
Meter
Mostra il livello del canale, in dBFS. Il verde indica un buon livello e il giallo ambra indica che il livello è molto alto.
Per i canali stereo visualizzerai due misuratori, uno per ogni lato destro e sinistro.
Il meter mostra il livello post-fader, l'impostazione del fader influisce sul meter.
-
Mute e Solo
Mute - Clicca sul pulsante Mute
Solo - Clicca sul pulsante Solo
Se attivi sia Mute che Solo, prevarrà l'ultima opzione cliccata.
La scheda Routing in Focusrite Control 2 ti permette di organizzare gli ingressi e i mix da inviare agli ingressi della tua Scarlett.
Quando apri la scheda Routing, vedrai un elenco di Sorgenti and Uscite :
-
L'elenco Uscite si riferisce a ciascuno delle uscite su Scarlett ed è diviso in uscite analogiche (uscite di linea, cuffie) e uscite digitali ( S/PDIF, ADAT, Loopback).
-
L'elenco Sorgenti è modificabile e ti permette di scegliere una sorgente audio da inviare all'uscita corrispondente. Le sorgenti possono essere ingressi, canali di riproduzione DAW (software) o una combinazione dei due elementi che hai creato come mix in Focusrite Control 2 Utilizzare la scheda Focusrite Control 2 Mixer.
La scheda Routing in Focusrite Control 2.
Per assegnare una sorgente a un'uscitat, individua l'uscita che desideri utilizzare nell'elenco delle uscite quindi fai clic sul corrispondente menu a discesa Sorgente. Fai clic su Sorgente nell'elenco per iniziare a inviare l'audio all'uscita. I misuratori a destra della riga mostrano cosa stai inviando all'uscita.
Ciascuna uscita può ricevere un solo Mix. Ad esempio, non è possibile inviare alle cuffie il Mix A e il Mix B contemporaneamente. Durante la scelta delle destinazioni del Mix Focusrite Control 2 potrai verificare se a un’uscita è già stato assegnato un Mix diverso. Indirizzando l'attuale Mix a un’uscita a cui ne è già stato assegnato un altro, il routing precedente di quell’uscita verrà sovrascritto.
Nella scheda Routing, puoi dividere le uscite stereo per creare due uscite mono. Ciò ti consente di inviare a queste uscite delle sorgenti completamente indipendenti. Questa funzione potrebbe esserti utile se stai inviando canali mono ad apparecchiature fuoribordo o se disponi di un altoparlante mono per testare i tuoi mix.
Per creare una coppia di due canali mono in uscita, fai clic sul simbolo stereo nella casella a sinistra della coppia stereo.
L'uscita stereo singola si espande a due uscite mono, e ogni uscita ha una propria casella a discesa della sorgente indipendente.
Per tornare a una coppia stereo, fai clic sul simbolo mono nella casella a sinistra.
Presets (preimpostazioni) ti offre la possibilità di ripristinare rapidamente le impostazioni per il tuo Scarlett. Puoi modificare le impostazioni per adattarle a una sessione particolare oppure salvare una configurazione come preset con un nome. La prossima volta che avrai bisogno di richiamare quelle impostazioni, potrai caricare il preset.
I preset contengono le seguenti impostazioni:
-
Impostazioni di ingresso per canale:
-
+48 V
-
Inst
-
Modalità Air
-
Nota
Focusrite Control 2 salva i preset sul computer in uso quando effettui il salvataggio. Tuttavia, Scarlett mantiene le sue impostazioni per l'uso con un computer diverso o in modalità standalone.
Il primo passo dell'utilizzo di Presets in Focusrite Control 2 consiste nella modifica di alcune impostazioni. Dopo avere configurato Focusrite Control 2 con alcune impostazioni che desideri richiamare in futuro, puoi salvare un preset. Per salvare un preset puoi procedere in due modi: salvare un nuovo preset o sovrascrivere un preset esistente.
Salvataggio di un nuovo preset
-
Aggiusta le impostazioni per il tuo Scarlett in Focusrite Control 2.
-
Clicca sul pulsante Presets in basso a sinistra di Focusrite Control 2.
-
Clicca sul pulsante Nuovo preset.
-
Digita il nome del tuo preset nel campo Nome preset. Assicurati di scegliere un nome utile in modo da poterlo trovare e riutilizzare in seguito.
-
Clicca su Salva preset.
Una volta salvata il preset, il nome corrispondente apparirà nell'angolo in basso a sinistra di Focusrite Control 2. Se modifichi qualsiasi impostazione mentre ti trovi in quel preset, il nome mostrerà un asterisco *.
Quando il nome mostra un asterisco * puoi creare un nuovo preset utilizzando i passaggi precedenti oppure puoi sovrascrivere il preset con le nuove modifiche.
Sovrascrivere un preset
-
Modifica le impostazioni di un preset esistente in modo che venga visualizzato un asterisco * accanto al nome del preset.
-
Clicca sul pulsante Presets in basso a sinistra di Focusrite Control 2.
-
Passa il mouse sopra un preset esistente e clicca sui tre punti
-
Fare clic su Sovrascrivi.
-
Prima di sovrascrivere un preset, leggi il pop-up di avviso e fai clic sul pulsante Sovrascrivi per confermare la sovrascrittura del preset esistente.
Attenzione
La sovrascrittura di un preset sostituisce le impostazioni del preset memorizzato con le impostazioni correnti. Non puoi annullare questa modifica.
Il caricamento di un preset richiama una serie di impostazioni salvate in precedenza.
La ridenominazione consente di modificare il nome di un preset senza modificare nessuna delle sue impostazioni.
-
Clicca sul pulsante Presets in basso a sinistra di Focusrite Control 2.
-
Passa il mouse sopra un preset esistente e clicca sui tre punti
-
Fare clic su Rinomina.
-
Digitare il nuovo nome per il preset nel campo Nome preset.
-
Fare clic su Rinomina preset.
Attenzione
Eliminando un preset, lo rimuoverai da Focusrite Control 2. Non potrai ripristinarlo e non potrai annullare questa azione. L'eliminazione di un preset non cambierà le impostazioni dell'interfaccia.
-
Clicca sul pulsante Presets in basso a sinistra di Focusrite Control 2.
-
Passa il mouse sopra un preset esistente e clicca sui tre punti
-
Fare clic su Elimina.
-
Prima procedere all’eliminazione di un preset, leggi il pop-up di avviso e clicca sul pulsante Elimina per confermare l'eliminazione del preset.
Clicca sull'ellissi
La pagina Preferenze contiene le schede:
-
Frequenza di campionamento & clocking
-
Dispositivo
-
Applicazione
-
Dispositivi remoti
La frequenza di campionamento si riferisce ai campioni al secondo che il computer sta registrando. Più alto è il valore, più alta è la qualità; tuttavia, più alto è il valore, più spazio occupa il disco rigido delle tue registrazioni.
Nota
Alcune funzioni, elencate di seguito, non sono disponibili alle frequenze di campionamento quad-band (176,4 e 192 kHz).
-
Air Presence & Drive (Air ancora in funzione)
-
Clip Safe
-
Sorgenti Mix
-
S/PDIF coassiale
-
S/PDIF ottica
-
Canali ADAT
Per resettare un dispositivo:
-
Clicca su Ripristina impostazioni predefinite.
-
Leggi il pop-up “Sei sicuro?” per essere certo di voler resettare il tuo Scarlett.
-
Clicca su Reset.
Nota
Quando esegui il reset del dispositivo, i preset non vengono eliminati. Quindi, dopo aver ripristinato le impostazioni di fabbrica del dispositivo, potrai ricaricare tutte le impostazioni precedenti salvate come Preset.
Utilizza questa casella di spunta per accettare le analisi sull'uso che ci aiutano a migliorare Focusrite Control 2. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla privacy .
Per accompagnare Focusrite Control 2 abbiamo creato l'app mobile Focusrite Control 2.
L'app mobile consente di collegare dispositivi mobili sulla stessa rete Wi-Fi del computer per controllare e visualizzare Focusrite Control 2.
La scheda dispositivi remoti consente di gestire qualsiasi telefono o tablet che hai precedentemente collegato a Focusrite Control 2.
L'app mobile Focusrite Control 2 viene eseguita su Android e iOS, e puoi scaricarla da Google Play Store o Apple App Store collegandoti a questo link o scansionando il codice QR sul tuo dispositivo mobile:
fc2.focusrite.com/mobile/download
Nota
L'app mobile Focusrite Control 2 può controllare Focusrite Control 2 solo quando è in esecuzione sul tuo computer.
Non puoi utilizzare l'app mobile per controllare direttamente Scarlett.